Il giorno 29 maggio 2025, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon, si è tenuta la terza edizione del torneo scacchistico Savio Chess Tournament dedicato a San Domenico Savio ed aperto agli allievi e studenti della media e del professionale.

Il torneo si è svolto con la collaborazione dei signori Meynet Siro, Serrajotto Marino e Giovanni Francomacaro, membri del circolo scacchistico Marmore di Antey Saint André, i quali hanno organizzato i turni delle partite e svolto le funzioni di arbitri.

Chiunque abbia avuto a che fare con i ragazzi sa che la cosa più difficile da ottenere è il silenzio: invece, siamo nella aula studio dell’Istituto, con ben 32 ragazzi delle medie e del professionale, fra cui due ragazze, e si sente solo un silenzio innaturale rotto solo dal’incessante ticchettio degli orologi….poi, improvvisamente, un grido: “ti ho fregato! Scacco matto!” e viene da me un ragazzino felice facendomi vedere il re dell’avversario letteralmente catturato come un trofeo, mentre l’avversario guarda con espressione desolata il campo della sua impietosa sconfitta!

Certo, secondo l’etica degli scacchi, qualcosa non ha funzionato ma lascio correre: i ragazzi si divertono così e poi non siamo ad un vero torneo e le ferree regole e l’etichetta che impone il gioco degli scacchi possono essere derogate.

Il gioco degli scacchi è qualcosa di più di un semplice gioco, ed ha moltissime qualità didattiche e formative per i ragazzi. Questo antichissimo gioco può insegnare ad affrontare e risolvere situazioni problematiche, può sviluppare le capacità logiche, la consequenzialità, le capacità di ragionamento e, in generale, sviluppare capacità di analisi, sintesi e approfondimento di problemi complessi.

Pertanto, benvenuti nell’era dell intelligenza artificiale a questi ragazzi che, invece di approfittare di macchine che, pur se efficienti, sono senz’anima, imparano ad usare il proprio cervello, magari non veloce come quello di un computer, ma pur sempre dotato di anima, cosa che nessuna macchina potrà mai avere.

Ah, quasi dimenticavo! Onore ai vincitori che per quest’anno sono:

1° classificato : Bordet Michael
2° classificato: Enria Tommaso
3° Classificato: Panico Michele